NEWS ON STANDARDS in Emilia Romagna (ONLY ITALIAN)

OBBLIGO DI INSTALLAZIONE dei DISPOSITIVI PERMANENTI DI ANCORAGGIO

UN VALORE AGGIUNTO NELLA SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI

A completamento della Legge Regionale N. 2 del 2 Marzo 2009, lo scorso dicembre 2013 è stato approvato "l’Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile”.

Tale documento introduce "l'obbligo di installazione dei dispositivi permanenti di ancoraggio sulle coperture e sulle ampie e/o continue pareti a specchio, degli edifici, con lo scopo di ridurre i rischi di infortunio in occasione di accesso, transito, esecuzione di lavori futuri".

Grazie a tale atto anche in Emilia Romagna abbiamo un indirizzo chiaro e preciso su come affrontare l’argomento.

Invitiamo tutti i soggetti interessati da queste novità (progettisti, responsabili della sicurezza, imprese edili, amministratori di condominio, montatori di coperture, lattonieri, impermeabilizzatori, smaltitori di coperture in amianto, ecc.) a scaricare e leggere attentamente queste poche pagine.

Non è più possibile sottovalutare il rischio di cadute dall’alto. Il D.Lgs.81/2008, il D. Lgs.231/01 e, da oggi, le nuove direttive regionali tutelano i lavoratori attribuendo importanti responsabilità: un infortunio grave può giustamente comportare conseguenze molto pesanti per il datore di lavoro sia sotto l’aspetto civile che penale.

Newsletter
Sign up and stay updated on courses and new products for your safety.
* Obligate fields
*
Telephone +39 059 81 81 79
Registered and operational headquarters Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll