Lunedì 13 ottobre 2025 - ore 10:00
Il lavoro in quota rappresenta una delle attività più delicate e a rischio nel settore industriale ed edilizio. Per garantire la massima sicurezza degli operatori è fondamentale che i sistemi di ancoraggio siano progettati con attenzione, installati correttamente e sottoposti a regolare manutenzione.
La sicurezza, tuttavia, non dipende soltanto dalla qualità dei dispositivi: un ruolo centrale è svolto dalle diverse figure professionali coinvolte – datore di lavoro, progettista, installatore e committente – ciascuna con precise responsabilità definite dalla normativa vigente.
L’evento si svolgerà lunedì 13 ottobre alle 10:00 presso Confindustria Emilia Area Centro – Sede di Modena, via Bellinzona 27/a – Modena.
Per approfondire questi aspetti, l’incontro promosso da Sicurpal srl si focalizzerà su:
Lavori in quota: analisi dei rischi, dei pericoli e dei principali riferimenti normativi.
Le fasi di lavoro: dalla progettazione dei sistemi di ancoraggio fino alla revisione periodica.
Le figure responsabili: ruoli e doveri nel settore privato e nei cantieri.
Manutenzione e revisione: focus sulla norma UNI 11560:2022 e sulle corrette procedure di controllo.
Qualità del prodotto: esempi concreti che mostrano le conseguenze di un montaggio errato.
Con questo appuntamento, Sicurpal rinnova il proprio impegno nella diffusione di una cultura della sicurezza, offrendo strumenti concreti a professionisti e aziende per lavorare in quota in maniera responsabile, efficiente e in linea con le normative.