Rapporto Costruzioni novembre 2025

In occasione di Made Expo

Progettazione e produzione di linee vita e sistemi anticaduta, comprovata esperienza, flessibilità nel venire incontro alle esigenze del cliente, prodotti certificati di alta qualità. Sono le peculiarità di Sicurpal, tra i leader del settore dal 1997.

Il fondatore Giampiero Morandi ha saputo sempre guardare oltre, impegnandosi a rispondere alle molteplici esigenze del mercato, offrendo progettazioni di qualità, prodotti affidabili e duraturi, efficacia dei processi e dei servizi, anche grazie allo stimolo dato da un mercato estero in continua espansione. «Forti di un’esperienza consolidata, cerchiamo di realizzare soluzioni all’avanguardia per la sicurezza in quota. I principali settori in cui operiamo sono quello dell’edilizia civile, industriale, storico, green energy e spazi confinanti. La nostra clientela spazia dall’amministratore di condominio all’industria di qualsiasi settore. Il core business dell’azienda è rappresentato da linee vita e sistemi di ancoraggio per le cadute dall’alto. Il nostro valore aggiunto è individuabile nel lavoro di squadra e nella condivisione delle conoscenze: siamo produttori, progettisti, installatori e verificatori con un know-how acquisito sul campo fondamentale per offrire soluzioni ad hoc che soddisfino ogni richiesta».

Al servizio completo del cliente

Al fine di fornire il miglior servizio possibile ai clienti, Sicurpal offre sopralluoghi gratuiti in tutta Italia, grazie alla propria rete di rivenditori e agenti. «Contiamo su progettisti e tecnici preparati in grado di proporre soluzioni per la messa in sicurezza di ogni area in cui esista il rischio di caduta. I nostri tecnici sono in grado di personalizzare il preventivo per andare incontro alle esigenze del nostro cliente». In particolare, per poter revisionare gli impianti già installati si richiedono i documenti relativi all’installazione stessa e i certificati di conformità del prodotto. Importante segnalare che, senza certificazione di conformità del produttore, non è possibile utilizzare e revisionare il sistema installato, che pertanto andrà sostituito.

Le normative

«Oggi abbiamo delle norme come la Uni 11560 che stabilisce i criteri per la scelta, la configurazione, l’installazione, l’uso e manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura e fornisce anche indicazioni per la progettazione, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi stessi che stanno aumentando la professionalità di questo settore, soprattutto quella degli addetti al montaggio dei dispositivi. Questo ha portato ad aumentare in maniera preponderante la formazione, perché è necessario che chi costruisce sistemi di caduta lo faccia con consapevolezza, seguendo le normative in maniera corretta, così come chi installa deve avere nozioni approfondite delle coperture e dei sistemi».

Visiona il contenuto completo, lo trovi a pagina 48 dell'allegato qui sotto!

SFOGLIA PDF, A PAGINA 48 IL NOSTRO SPECIALE
Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll