Errore MVC - Undefined index: "url" on file "bow/950/modules/menu-header-desktop/template.htm" line 95 Errore MVC - Undefined index: "url" on file "bow/950/modules/menu-header-desktop/template.htm" line 484

Glossario

In questa sezione si riporta la terminologia per i sistemi linee vita e anticaduta come da norme tecniche di riferimento

Tecnica di lavoro che impiega funi statiche e dinamiche per salire, scendere e posizionarsi, impiegata per operare in quota in sicurezza.

Valutazione ingegneristica delle caratteristiche meccaniche e di resistenza di una struttura, per verificarne l’idoneità a supportare sistemi anticaduta.

Documento ufficiale rilasciato dal produttore o installatore che attesta la conformità del sistema alle normative e direttive vigenti.

Elemento o componente di un sistema di ancoraggio, progettato per dissipare l’energia cinetica sviluppatasi nel corso di una caduta dall’alto (EN 795)

Movimento oscillatorio che può verificarsi in caso di caduta laterale rispetto al punto di ancoraggio, con rischio di urti contro ostacoli.

Test che comporta la rottura o il danneggiamento del componente, utile a verificarne i limiti meccanici.

Elemento strutturale progettato per resistere a carichi elevati, a cui è possibile collegare un dispositivo di protezione individuale contro le cadute.

Documento tecnico che riporta i calcoli strutturali effettuati per dimensionare correttamente i sistemi anticaduta in funzione delle sollecitazioni previste.

Spazio minimo libero sotto l'operatore necessario affinché, in caso di caduta, non impatti contro ostacoli o il suolo dopo l'intervento del sistema di arresto caduta.

Sistema destinato all'uso come parte di un sistema individuale per la protezione contro le cadute che incorpora uno o più punti di ancoraggio e/o un dispositivo di ancoraggio e/o un elemento e/o un elemento di fissaggio e/o un ancoraggio strutturale (EN 795)

Elemento che collega l'estremità di una linea di ancoraggio flessibile o di una linea di ancoraggio rigida alla struttura (EN 795:2012)

Sistema destinato all'uso come parte di un sistema individuale per la protezione contro le cadute che incorpora uno o più punti di ancoraggio e/o un dispositivo di ancoraggio e/o un elemento e/o un elemento di fissaggio e/o un ancoraggio strutturale.

Gruppo di elementi che incorpora uno o più punti di ancoraggio o punti di ancoraggio mobili che possono includere un elemento di fissaggio, che è destinato all'uso come parte di un sistema individuale per la protezione contro le cadute che è destinato a essere removibile dalla struttura e ad essere parte del sistema di ancoraggio (EN 795)

Linea flessibile tra gli ancoraggi di estremità alla quale si può fissare il dispositivo individuale di protezione contro le cadute, sia direttamente per mezzo di un connettore, sia per mezzo di un punto di ancoraggio mobile. Una linea di ancoraggio flessibile può essere costituita da cavo (fune metallica), corda di fibra, o cinghia (EN 795)

Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll