Sistemi anticaduta collettivi

Parapetti e passerelle sono sistemi anticaduta collettivi, in grado di proteggere più persone che accedono alla copertura

I dispositivi di protezione collettiva contro le cadute dall’alto (DPC) sono sistemi destinati a eliminare il rischio di caduta dall'alto, assicurando la protezione simultanea di tutti i lavoratori presenti in un’area potenzialmente pericolosa, senza richiedere interventi o azioni individuali da parte degli operatori. Tali sistemi agiscono in maniera passiva, impedendo la caduta di persone o materiali da quote elevate.
Resta comunque obbligatorio l’impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati — quali caschetti o altri equipaggiamenti tecnici — in relazione alle specifiche condizioni operative e ai rischi residui presenti.

In conformità con il principio delle misure generali tutela all’articolo 15 del D.Lgs. 81/2008, le soluzioni di protezione collettiva devono essere adottate in via prioritaria rispetto ai dispositivi di protezione individuale.
Nel caso in cui l’adozione di sistemi collettivi risulti non praticabile o sufficiente, è ammesso il ricorso a sistemi di protezione individuale, quali linee vita, ancoraggi e DPI specifici per la protezione contro le cadute dall’alto.

L’individuazione e l’installazione dei sistemi di protezione anticaduta devono essere curate da tecnici qualificati, che valuteranno le caratteristiche strutturali del luogo, le condizioni ambientali e la tipologia di lavoro.

Parapetti Sicurpal

Sistema anticaduta collettivo permanente progettato e prodotto da Sicurpal

Passerelle e camminamenti

Sistemi collettivi per accesso e transito sicuro in copertura

Reti

Sistemi per la sicurezza delle attività manutentive in quota

Richiedi informazioni

* Campi obbligatori
*
*
Newsletter
Iscriviti e rimani aggiornato su corsi e nuovi prodotti per la tua sicurezza.
* Campi obbligatori
*
*
Telefono +39 059 81 81 79
Sede legale e operativa Via dei Mestieri 12 - 41030 Bastiglia (MO) Italy
SOCIAL
Scroll