Sicurezza del macchinario – Mezzi di accesso permanenti al macchinario – Parte 3: Scale, palchi, passerelle e parapetti
La norma specifica i requisiti di sicurezza, progettazione e costruzione dei mezzi di accesso permanenti ai macchinari, in particolare scale fisse, piattaforme e parapetti, per consentire un accesso sicuro a zone di manutenzione, controllo o utilizzo.
È parte integrante della serie UNI EN ISO 14122 (Parti 1-4) che disciplina tutti i mezzi di accesso al macchinario.
scale a gradini o a pioli, piattaforme, passerelle e parapetti installati in modo permanente su o intorno ai macchinari;
accessi a macchine e impianti fissi, comprese torri, strutture di manutenzione e percorsi di lavoro.
Non si applica agli accessi generali a edifici o coperture (che ricadono nella UNI 11962:2024 o nelle normative edilizie).
Progettazione geometrica: altezze, larghezze, inclinazioni e distanze devono garantire un accesso sicuro e confortevole.
Parapetti e protezioni: prescrive altezza minima (≥ 1100 mm), resistenza e continuità delle protezioni laterali e corrimani.
Piattaforme e passerelle: devono sopportare carichi statici minimi, garantire superfici antiscivolo e drenanti.
Scale:
definisce quando usare scale a gradini o a pioli in funzione dell’inclinazione;
prescrive requisiti per i pianerottoli di riposo e gli sbarcamenti;
richiede protezioni anticaduta per altezze superiori a 3 m.
Compatibilità con altri sistemi: deve integrarsi con parapetti, protezioni anticaduta e altri mezzi d’accesso conformi alla serie 14122.
Marcatura e documentazione: obbligo di manuale d’uso e manutenzione, e di verifiche post-installazione.
Parte della serie UNI EN ISO 14122, composta da:
Parte 1: Scelta dei mezzi di accesso permanenti
Parte 2: Piattaforme di lavoro e passerelle
Parte 3: Scale, palchi, parapetti (questa norma)
Parte 4: Scale fisse verticali
Si collega al D.Lgs. 81/2008, per la conformità ai requisiti essenziali di sicurezza dei macchinari (Allegato V).
È specifica per il settore macchine, mentre le scale non legate a macchinari rientrano nella UNI 11962:2024.